Uncategorized

April 17, 2021

Possibili indizi di nuova fisica nei primi risultati di “MUON G-2”: il contributo di CNR – INO

Una nuova e precisa misura delle proprietà magnetiche del muone – particella elementare appartenente alla famiglia dei leptoni, molto simile all’elettrone ma con una massa circa […]
October 27, 2020

Il CNR guida la Toscana nell’innovazione in fotonica

Il progetto “PhotonHub Europe”, che vede tra i partner promotori il CNR, si è aggiudicato il bando europeo da 20 milioni di euro, destinati a creare […]
October 19, 2020

Intervista a Paolo De Natale su Il Messaggero

Paolo De Natale, Direttore del Cnr Ino, presenta nell’intervista su Il Messaggero del 19 ottobre 2020 la dorsale quantistica italiana e il futuro che ci aspetta […]
August 6, 2020

Bando per 11 borse di alta formazione e ricerca-azione – Progetto ORMA

L’Istituto Nazionale di Ottica ha indetto una selezione per il conferimento di 11 borse di alta formazione e ricerca-azione da fruirsi presso: – Consiglio Nazionale delle […]
May 28, 2020

Scomparsa di Lucia Ronchi

Lucia Ronchi Rositani Figlia del fondatore dell’Istituto Nazionale di Ottica (INO), prof Vasco Ronchi. Laureata in Fisica e Libera Docente in Ottica Fisiologica, ha dedicato tutta […]
June 13, 2019

70th birthday of Federico Capasso

Possibili indizi di nuova fisica nei primi risultati di “MUON G-2”: il contributo di CNR – INO
This site uses cookies. If you decide to continue browsing we consider that you accept their use. For more information about cookies and how to delete them please read our Info Policy on cookies use.
Read more