Sede Secondaria di Trento “Centro BEC” (Bose-Einstein Condensation)

Il Centro BEC è un’iniziativa congiunta di INO e del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento. È stato creato dall’Istituto Nazionale per la Fisica della Materia nel giugno 2002 e incorporato nell’INO nel 2010. L’obiettivo del Centro BEC è di promuovere la ricerca nel campo della condensazione di Bose-Einstein, dei gas quantici e della superfluidità.Sito web della sezione di
Contatti:
Dipartimento di Fisica – Università di Trento
Via Sommarive, 14 – 38123 Povo (TN) – Trento
Tel: 0461 282017
Fax: 0461 283948Il responsabile della sede è: Dott. Iacopo Carusotto
Dipartimento di Fisica – Università di Trento
Via Sommarive, 14 – 38123 Povo (TN) – Trento
Tel: 0461 282017
Fax: 0461 283948Il responsabile della sede è: Dott. Iacopo Carusotto
Attività di Ricerca
Gas Atomici Quantistici Degeneri Teoria della Materia Fredda Sorgenti Non-Classiche & Ottica Quantistica Informazione Quantistica Molecole & Ioni Freddi
Finanziamento del progetto
Nel 2021 le attività della sede sono supportate da 2 progetti, per un budget totale di EUR 386.237,50
Gas Atomici Quantistici Degeneri Teoria della Materia Fredda Sorgenti Non-Classiche & Ottica Quantistica Informazione Quantistica Molecole & Ioni Freddi
Finanziamento del progetto
Nel 2021 le attività della sede sono supportate da 2 progetti, per un budget totale di EUR 386.237,50