Ridolfi Marco

Profilo Professionale: Primo Ricercatore (Dipendente a T.I.)Settore Attività: RicercaUfficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENSTelefono Ufficio: 055 5226399E-mail:
Pagina web personale: SIOrcidID: 0000-0002-3492-6472 ScopusID: 7004181239
Attività primaria: Attività di ricerca nell’ambito dei seguenti progetti:
– Progetto FORUMreq: “FORUM – consolidation of requirements and reference scenarios”, contratto ESA-ESTEC No.4000124803/18/NL/CT.
– Progetto FORUM-SCIENZA: Accordo Attuativo ASI-CNR/INO “FORUM SCIENZA” n. 2019-20-HH.0
In particolare, nell’ambito di tali progetti mi occupo di:
a) caratterizzazione dei prodotti di Livello 2 dell’esperimento FORUM (https://forum.ino.cnr.it/?p=15105 )
b) sinergie tra gli esperimenti FORUM e IASI-NG.Principali competenze acquisite: – Spettroscopia dell’atmosfera con spettrometri a Trasformata di Fourier
– Trasferimento radiativo in atmosfera non omogenea, in assenza di nubi
– Retrieval di parametri di stato atmosferici e di superficie, da misure di radianza spettrale di sondaggio remoto
– Inversioni sinergistiche
– Modellazione della catena di misura per esperimenti di sondaggio remoto dell’atmosfera e della superficie terrestreGruppi di Ricerca: Spettroscopia e fotonica per ricerca ambientale e studi della TerraAltri progetti a cui partecipa: FORUM – Consolidation of requirements and reference scenariosFORUM scienza Dome C Tropospheric ObserverPubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 35 – Articoli su Rivista JCR/ISI: 34 – Libri o Capitoli: 0 – Articoli su Riviste non JCR/ISI: 0 – Atti di conferenze: 0 – Abstract: 1Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2023-05-28 – numero massimo di citazioni per un articolo: 423 – massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 5.509 – H-INDEX: 8 G-INDEX: 25 HC-INDEX (contemporary): 7 – I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto
– Progetto FORUMreq: “FORUM – consolidation of requirements and reference scenarios”, contratto ESA-ESTEC No.4000124803/18/NL/CT.
– Progetto FORUM-SCIENZA: Accordo Attuativo ASI-CNR/INO “FORUM SCIENZA” n. 2019-20-HH.0
In particolare, nell’ambito di tali progetti mi occupo di:
a) caratterizzazione dei prodotti di Livello 2 dell’esperimento FORUM (https://forum.ino.cnr.it/?p=15105 )
b) sinergie tra gli esperimenti FORUM e IASI-NG.Principali competenze acquisite: – Spettroscopia dell’atmosfera con spettrometri a Trasformata di Fourier
– Trasferimento radiativo in atmosfera non omogenea, in assenza di nubi
– Retrieval di parametri di stato atmosferici e di superficie, da misure di radianza spettrale di sondaggio remoto
– Inversioni sinergistiche
– Modellazione della catena di misura per esperimenti di sondaggio remoto dell’atmosfera e della superficie terrestreGruppi di Ricerca: Spettroscopia e fotonica per ricerca ambientale e studi della TerraAltri progetti a cui partecipa: FORUM – Consolidation of requirements and reference scenariosFORUM scienza Dome C Tropospheric ObserverPubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 35 – Articoli su Rivista JCR/ISI: 34 – Libri o Capitoli: 0 – Articoli su Riviste non JCR/ISI: 0 – Atti di conferenze: 0 – Abstract: 1Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2023-05-28 – numero massimo di citazioni per un articolo: 423 – massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 5.509 – H-INDEX: 8 G-INDEX: 25 HC-INDEX (contemporary): 7 – I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto