Sede Secondaria di Napoli

L’unità di ricerca di Napoli dell’INO si trova nell’Area CNR “Napoli 3” a Pozzuoli, situata a ovest di Napoli (Italia). Questa unità nasce nel 2000 come primo laboratorio distaccato della sede di Firenze.
Contatti:
c/o Comprensorio Olivetti
Via Campi Flegrei 34 – 80078 Pozzuoli (NA).
Tel: 081-8675424/6
Fax: 081-8675420Il responsabile della sede è: Dr. Gianluca GagliardiAttività di ricerca: Buffer gas cooling of moleculesInterferometria non classicaOscillatori ottici parametrici ultrastabiliPettini di frequenze quadraticiSensori OtticiStati OAM e Optomeccanica
Finanziamento del progetto
Nel 2023 le attività della sede sono supportate da 9 progetti, per un budget totale di EUR 5.387.044,00E-crops – tecnologie per l’agricoltura digitale sostenibile (E-crops)Photonic Extreme Learning Machine: from neuromorphic computing to universal optical interpolant, strain gauge sensor and cancer morphodynamic monitor (PELM)Potenziamento dei nodi italiani in E-RIHS (SHINE FixLab)Advanced, Disruptive and Emerging QUAntum technologies for DEfence (ADEQUADE)Non linear Interferometry at Heisenberg Limit (NIHL)Sviluppo di sistemi e tecnologie quantistiche per la sicurezza informatica in reti di comunicazione (QUANCOM_Pozzuoli)Centro Nazionale Mobilità Sotenibile, Spoke 12, Propulsione Innovativa (CN_MOST_SP12)High-resolution interferometric Fiber-Optic Gyroscopes for inertial sensing (HFOG)Quantum Laser-based Multi-parametric Portable Sensors (Q-LAMPS)
c/o Comprensorio Olivetti
Via Campi Flegrei 34 – 80078 Pozzuoli (NA).
Tel: 081-8675424/6
Fax: 081-8675420Il responsabile della sede è: Dr. Gianluca GagliardiAttività di ricerca: Buffer gas cooling of moleculesInterferometria non classicaOscillatori ottici parametrici ultrastabiliPettini di frequenze quadraticiSensori OtticiStati OAM e Optomeccanica
Finanziamento del progetto
Nel 2023 le attività della sede sono supportate da 9 progetti, per un budget totale di EUR 5.387.044,00E-crops – tecnologie per l’agricoltura digitale sostenibile (E-crops)Photonic Extreme Learning Machine: from neuromorphic computing to universal optical interpolant, strain gauge sensor and cancer morphodynamic monitor (PELM)Potenziamento dei nodi italiani in E-RIHS (SHINE FixLab)Advanced, Disruptive and Emerging QUAntum technologies for DEfence (ADEQUADE)Non linear Interferometry at Heisenberg Limit (NIHL)Sviluppo di sistemi e tecnologie quantistiche per la sicurezza informatica in reti di comunicazione (QUANCOM_Pozzuoli)Centro Nazionale Mobilità Sotenibile, Spoke 12, Propulsione Innovativa (CN_MOST_SP12)High-resolution interferometric Fiber-Optic Gyroscopes for inertial sensing (HFOG)Quantum Laser-based Multi-parametric Portable Sensors (Q-LAMPS)