Sartori Alberto

Profilo Professionale: (Associato)
Settore Attività: Ricerca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento
Telefono Ufficio: 0461285306
E-mail:
Settore Attività: Ricerca
Ufficio/Laboratorio principale: Sezione di Trento
Telefono Ufficio: 0461285306
E-mail:
Attività primaria: Studio teorico delle propriet� di misture di gas atomici ultrafreddi intrappolati in differenti geometrie con metodi che spaziano da teorie di mean-field, come l’equazione di Gross-Pitaevskii per bosoni, a calcoli esatti per la fisica a pochi corpi.
Principali competenze acquisite: Bosoni a T=0.
Conoscenza di algoritmi per la risoluzione dell’equazione di Gross-Pitaevskii.
Altri progetti a cui partecipa:
Ricerche sugli atomi ultrafreddi al Centro BEC
Pubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 3
– Articoli su Rivista JCR/ISI: 3
– Libri o Capitoli: 0
– Articoli su Riviste non JCR/ISI: 0
– Atti di conferenze: 0
– Abstract: 0
Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2025-08-10
– numero massimo di citazioni per un articolo: 28
– massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 3.570
– H-INDEX: 3 G-INDEX: 3 HC-INDEX (contemporary): 3
– I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto
Principali competenze acquisite: Bosoni a T=0.
Conoscenza di algoritmi per la risoluzione dell’equazione di Gross-Pitaevskii.
Altri progetti a cui partecipa:
Ricerche sugli atomi ultrafreddi al Centro BEC
Pubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 3
– Articoli su Rivista JCR/ISI: 3
– Libri o Capitoli: 0
– Articoli su Riviste non JCR/ISI: 0
– Atti di conferenze: 0
– Abstract: 0
Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2025-08-10
– numero massimo di citazioni per un articolo: 28
– massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 3.570
– H-INDEX: 3 G-INDEX: 3 HC-INDEX (contemporary): 3
– I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto