Ricerca pre-normativa per la definizione di STAndard e Regolamenti per le Tecnologie dell’idrogeno

START-H2

Finanziamento del: MASE  
Calls: PNRR – M2C2
Data inizio: 2023-01-01  Data fine: 2026-06-30
Budget totale: 2.492.000,00€  Quota INO del budget totale: 60.000,00€
Responsabile scientifico: ENEA    Responsabile scientifico per INO: D’Amato Francesco

Principale Organizzazione/Istituzione/Azienda assegnataria: ENEA

altre Organizzazione/Istituzione/Azienda coinvolte:
ENEA – AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE,L’ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMI
Rina Consulting Centro Sviluppo Materiali S.p.A.
Università della CALABRIA
Università di Napoli “Federico II”

altro personale INO coinvolto:
Viciani Silvia
Barucci Marco


Abstract: Il progetto START-H2 “Ricerca pre-normativa per la definizione di STAndard e Regolamenti per le Tecnologie dell’idrogeno” rientra nella tematica a2) Metodologie e strumenti per la validazione e la certificazione di tecnologie e processi, e per la definizione di standard e normative per l’immissione dell’idrogeno sul mercato di cui all’avviso del Ministero della transizione ecologica del 23/03/2022.
La finalità del progetto è quella di sviluppare ricerca di base utile alla definizione e implementazione di metodologie, strumenti e linee guida per la normazione di materiali, componenti e sistemi per la produzione, l’accumulo ed il trasporto di idrogeno.
I prodotti del progetto si pongono l’obiettivo di fornire supporto tecnico-scientifico agli enti preposti alla definizione di standard e norme di qualità, sicurezza e certificazione della filiera dell’idrogeno.
START-H2 potrà dunque contribuire alla costituzione di un quadro normativo in coerenza con le linee guida e le strategie definite a livello europeo e internazionale, favorendo le innovazioni tecnologiche e lo sviluppo competitivo per la filiera dell’idrogeno con benefici e ricadute in termini di decarbonizzazione del sistema energetico nel suo complesso.