Farini Alessandro

Profilo Professionale: Dirigente Tecnologo (Dipendente a T.I.)
Settore Attività: Ricerca
Ufficio/Laboratorio principale: Firenze – Sede Arcetri
Telefono Ufficio: 055-2308222
Telefono Laboratorio: 055-2308315
E-mail:
Pagina web personale: SI

ResearcherID: K-7520-2012OrcidID: 0000-0003-4088-7622ScopusID: 9839976300
Attività primaria: Presso l’Istituto Nazionale di Ottica del CNR, il laboratorio ViOLa concentra la propria attività di ricerca sulla visione umana, affrontandone gli aspetti ottici, percettivi e applicativi. Le sue competenze spaziano dall’illuminotecnica all’ottica oftalmica, fino alla percezione del colore e ad altri ambiti connessi.
Il laboratorio conduce sia progetti di ricerca di base, finalizzati alla comprensione dei meccanismi fondamentali della visione, sia attività applicative sviluppate spesso in collaborazione con aziende, con l’obiettivo di generare ricadute concrete in ambito industriale.
ViOLa è inoltre attivamente coinvolto in iniziative di formazione e divulgazione scientifica, contribuendo alla diffusione della conoscenza nell’ambito dell’ottica della visione.

Principali competenze acquisite: Ricerca nei settori della psicofisica, ottica della visione, ottica oftalmica, illuminotecnica. Gestione di progetti. Gestione di corsi di formazione. Formazione.

Altri progetti a cui partecipa:
IT – Solare Termodinamico con accumulo Solido

Pubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 22
  –   Articoli su Rivista JCR/ISI: 22
  –   Libri o Capitoli: 17
  –   Articoli su Riviste non JCR/ISI: 17
  –   Atti di conferenze: 5
  –   Abstract: 5

Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2025-08-17
  –   numero massimo di citazioni per un articolo: 89
  –   massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 3.623
  –   H-INDEX: 6   G-INDEX: 13   HC-INDEX (contemporary): 3 
  –   I dieci articoli più citati  –   I dieci articoli con Impact Factor più alto