Considerazionisugli effetti attinici della radiazione visibile
Anno: 1978
Autori: Ronchi L., Pacini P.
Affiliazione autori: Istituto Nazionale di Ottica, Largo E. Fermi 6, 50125 Firenze, Italy;
Cattedra di anatomia umana di Careggi, Firenze
Abstract: Gli A.A. illustrano i risultati sperimentali di un’indagine sviluppata per indagare su un particolare effetto collaterale della luce: l’assorbimento di radiazione da parte del cranio, in soggetti che trascorrono la giornata lavorativa esposti a sorgenti diverse dalla lampada ad incandescenza. Completa lo studio un’ampia bibliografia.
Giornale/Rivista: JOURNAL OF THE OPTICAL SOCIETY OF AMERICA B-OPTICAL PHYSICS
Volume: 17 Da Pagina: 26 A: 28
Parole chiavi: radiazioni visibili