EU-LAC RESINFRA
EU-LAC Resinfra
Calls: Horizon 2020 research and innovation programme
Data inizio: 2019-06-01 Data fine: 2022-11-30
Budget totale: 1.500.968,75€ Quota INO del budget totale: 90.875,00€
Responsabile scientifico: Immaculada Figueroa Responsabile scientifico per INO: Pezzati Luca
Principale Organizzazione/Istituzione/Azienda assegnataria: Ministero de Ciencia and Innovación (MICINN)
          altre Organizzazione/Istituzione/Azienda coinvolte: 
 Agencia Estatal de Investigación (AEI), Spain
 Agencia Nacional de Investigación y desarrollo (ANID), Chile
 Centro de Investigaciones Medioambientales y Tecnológicas (CIEMAT), Spain
 Consejo Nacional de Ciencia y Tecnología (CONACYT), Mexico
 Conselho Nacional de Desenvolvemento Científico e Tecnológico (CNPq), Brazil
 Deutsches Zentrum fuer Luft – un Reunfhaurt ev (DLR), Germany
 E-Science European infrastructure for biodiversity and ecosystem research (LIFEW
 Fundação para a Ciencia e a Tecnologia (FCT), Portugal
 INSTRUCT – ERIC
 Ministerio de Ciencia y Tecnología de Costa Rica (MICITT), Costa Rica
 Ministerio de Ciencia, Tecnología e Innovación (MINCYT), Argentina
 Ministerio de Educacion y Cultura (MEC), Uruguay
 Sociedade Portuguesa de Inovação (SPI), Portugal
 Teknologian tutkimuskeskus VTT Oy (VTT), Finland
 Unitatea Executiva pentru Finantarea Invatamantului Superior, a Cercetarii, Dezv
          altro personale INO coinvolto: Benassi LauraStriova Jana

1.INSTRUCT-ERIC nel settore della biologia strutturale
2.E-RIHS nel settore del patrimonio culturale
3.RICAP per l’applicazione transdisciplinare della computazione
4.LifeWatch-ERIC nel settore degli ecosistemi e della biodiversità.
Il risultato principale del progetto sarà lo sviluppo di un quadro stabile di cooperazione di una roadmap per promuovere l’internazionalizzazione delle infrastrutture di ricerca in entrambe le regioni, il reinforzo della cooperazione EU-LAC, lo sviluppo del capitale umano e delle capacità di cooperazione.

