Sniffer for concealed people discovery
SNOOPY
Calls: FP7-SECURITY
Data inizio: 2014-01-01 Data fine: 2016-12-31
Budget totale: EUR 2.605.285,00 Quota INO del budget totale: EUR 281.878,00
Responsabile scientifico: Sberveglieri Giorgio Responsabile scientifico per INO: Ponzoni Andrea
Sito Web: Visita
Principale Organizzazione/Istituzione/Azienda assegnataria: Università degli Studi di Brescia
altre Organizzazione/Istituzione/Azienda coinvolte:
Airbus
C-Tech Innovation
KEMEA – Center for Security Studies
Università degli Studi di Brescia
Università degli studi di Roma Tor Vergata
altro personale INO coinvolto: Baratto CamillaFalasconi MatteoKholmanov Iskandar

In quest’ambito, il progetto SNOOPY mira allo sviluppo di un naso elettronico portatile per le forze di polizia da utilizzare nelle ispezioni doganali, ad esempio per il controllo dei container, per rivelare la presenza di persone nascoste all’interno di questi.
Lo strumento è costituito da una pompa per il campionamento d’aria, un’unità di arricchimento, un’unità di desorbimento, un’unità di rilevazione (array di sensori) ed un’unità d’allarme.
Per ottenere una rivelazione selettiva, il sistema utilizza sensori basati su diversi meccanismi di ricezione/trasduzione ed un software di pattern recognition per gestire al risposta collettiva dell’array. LE prestazioni dello strumento sviluppato saranno confronatae con quelle di cani adestrati e con quello di spettometri a mobilità ionica.
La maggior parte degli odori umani sono prodotti dalla pelle come risultato dell’azione combinata di secrezioni ghiandolari e dell’attività metabolica di popolazioni batteriche. L’identificazione e la rilevazione delle particolari molecole sviluppate da queste attività è il punto di partenza per lo sviluppo di strumento SNOOPY
Il progetto SNOOPY mira a sviluppare uno strumento con le seguenti caratteristiche:
-portatile grazie al peso contenuto, alle dimensioni ridotte e alle tecnologie a basso consumo di potenza;
-in grado di lavorare 24 ore al giorno, 7 giorni su 7;
-in grado di riconoscere la presenza di persone nascoste in containers/cargos;
-dotato di un piccolo tubo ad ogni apertura per raccogliere gli odori;
-facile da usare: l’utente riceverà una informazione diretta e non gli sarà richiesto di avere competenze scientifiche o tecniche per interpretare il display dello strumento.
Gli strumenti possono essere utilizzati insieme alle unità cinofile per definire la sensibilità e la selettività rispetto ai cani addestrati e sviluppare protocolli di interrazione dei due approcci.
Esperimenti/Studi INO correlati:
Artificial Olfactive Systems
Electrical and optical chemical gas sensing
Advanced applications of quasi 1d oxides
Preparation of oxide quasi 1D structures
Electron microscopy and EBL
Risultati scientifici:
1) A Novel Electronic Nose as Adaptable Device to Judge Microbiological Quality and Safety in Foodstuff2) Effects of metal nanoparticles functionalization on tin oxide nanowires gas sensors3) Copper Oxide nanowires for surface ionization based gas sensors