ll collega e amico Maurizio De Rosa, persona speciale e ricercatore brillante, ci ha lasciato prematuramente pochi mesi fa. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile […]
Lunedì 20 novembre, sarà inaugurata a Firenze, la mostra didattico divulgativa “Dire l’indicibile, l’entanglement quantistico”. Organizzata dall’INO all’interno delle attività delle Italian Quantum Weeks, la mostra […]
Il 4 e il 5 novembre il Comics&Science Palace ospiterà l’evento Escape Room “Alla Ricerca dell’Equilibrio Perduto”. L’Escape Room è organizzata da CREO-CNR, una rete di […]
In occasione delle celebrazioni del Centenario del CNR, a Roma è stata inaugurata venerdì 20 ottobre l’installazione multimediale “La scienza si fa in cento. Viaggio multisensoriale […]
C’è un poco di italiano nel Premio Nobel per la Fisica 2023 agli studiosi Pierre Agostini, Ferenc Krausz e Anne L’Huillier per lo sviluppo di metodi […]
Francesco Saverio Cataliotti, direttore del CNR-INO, prenderà oggi parte all’evento “Come può tornarci utile la scienza”, organizzato dall’Università di Napoli Federico II nell’ambito del Quantum Day. […]