Quest’anno la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, costituirà un momento di riflessione non solo sul tema dell’accesso delle donne e delle ragazze alle […]
Giovanni Modugno, ordinario di Fisica della materia dell’Università di Firenze e associato CNR-INO, ha ricevuto due milioni di euro per il progetto SUPERSOLIDS. Al centro della […]
Il Premio Nobel 2022 per la Fisica è stato assegnato a Alain Aspect, John Clauser and Anton Zeilinger per i loro esperimenti sugli stati quantistici di […]
Il 27/09/2022 ore 09.00 – 16.30 Istituto degli Innocenti Piazza SS. Annunziata, 12 Firenze Ci saranno anche alcuni istituti del Cnr il 27 settembre prossimo ad […]
Un gruppo di ricercatori CNR-INO sta partecipando alla campagna di misura da pallone stratosferico HEMERA 3 – Stratos 2022. Lo spettrometro FIRMOS-B progettato e costruito dal […]
CNR-INO partecipa alla prima edizione di Italian Quantum Weeks, un viaggio nel modo dei quanti, mostre, laboratori, conferenze ed eventi speciali, alla scoperta della meccanica quantistica […]